Dino Dini: il
game designer, nato da genitori italiani, sviluppa la sua precoce
attitudine alla programmazione su sistema Acorn. Assunto presso la compagnia
Anco a inizio ’89 realizzerà per Amiga
Kick Off,
che verrà seguito da
Kick Off
2 l’anno successivo.
L’inusuale sistema di controllo adottato dai menzionati calcistici rivoluzionerà
tutte le preesistenti nozioni di videogioco del calcio, gettando quindi le basi
verso il netto cambiamento
infrastrutturale della simulazione calcistica degli anni ’90. Nel 1993,
abbandonata Anco, il programmatore dà alla luce
Goal!,
erede spirituale di Kick Off 2. Nel ’96 il programmatore si trasferisce negli
USA, dove lavorerà per Take Two Interactive (Bomba
98), Universal Studios e THQ.
Nel 2005, tornato in pianta stabile in Inghilterra e dopo un fallito tentativo
di collaborazione con l’italiana Trecision per lo sviluppo di un nuovo titolo
del calcio, il programmatore annuncia di essere al lavoro su
Dino Dini’s Soccer.
Ma il gioco non uscirà mai. Sebbene quindi Dini avesse annunciato, in ragione di
queste sue ultime esperienze negative, di volere abbandonare definitivamente il
settore della programmazione, nel 2015 avvia il progetto
Kick Off Revival.
Che nel 2016 ottiene distribuzione digitale e fisica grazie ai publisher Digital
Lounge e Avanquest.